Latin Core Vocabulary
Headword | Definizione | Parte del Discorso | Gruppo Semantico | Rango di Frequenza Ordina in modo discendente |
---|---|---|---|---|
et | e | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 1 |
sum esse fuī futūrum | essere, esistere; fut. infin. = fore, imperf. cong. = forem per essem | Verbo: Irregolare | Vita ed Esistenza | 2 |
quī quae quod | chi, il quale | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 3 |
que | e (enclitica postpositiva) | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 4 |
in | in, su (+ abl.); in, verso (+ acc) | Preposizione | Luogo | 5 |
nōn | non | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 6 |
hic haec hoc | questo, questi | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 7 |
ille illa illud | quello | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 8 |
tū tuī tibi tē | tu | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 9 |
cum | con (prep. + abl.); quando, dal momento che, sebbene (congiunzione + congiuntivo) | Preposizione | Congiunzioni/Avverbi | 10 |
ego meī mihi mē | io, me | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 11 |
is ea id | egli, ella, esso | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 13 |
ad | a, fino a, verso (+acc.) | Preposizione | Luogo | 14 |
ut, utī | come (+ indic.); cosicché, con il risultato che (+ subj.); (in domande) in che maniera, come; (in esclamazioni) fino a che punto! come! | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 15 |
sī | se | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 16 |
sui sibi sē/sēsē | sé, se stesso, essi stessi | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 17 |
omnis -e | tutto, ogni, per intero | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 18 |
nec | e non, nemmeno; nec ... nec, nemmeno ... neppure; → neque | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 19 |
sed | ma | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 20 |
ā ab abs | da (+abl.) | Preposizione | Luogo | 21 |
ipse ipsa ipsum | egli stesso | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 22 |
possum posse potuī | potere | Verbo: Irregolare | Fare/Costruire | 23 |
aut | o | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 24 |
māgnus -a -um | grande | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 25 |
ex, ē | da, fuori da (+ abl.) | Preposizione | Luogo | 26 |
suus -a -um | suo, sua | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 27 |
dō dare dedī datum | dare | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 28 |
quam | come?; (dopo un comparativo) che, come | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 29 |
per | attraverso (+acc.) | Preposizione | Luogo | 30 |
videō vidēre vīdī vīsum | vedere | Verbo: II Coniugazione | Vista | 31 |
faciō facere fēcī factum | fare | Verbo: III Coniugazione -iō | Fare/Costruire | 32 |
dīcō dīcere dīxī dictum | dire; causam dīcere, perorare una causa; diem dīcere, fissare un giorno | Verbo: III Coniugazione -ō | Discorso/Oratoria | 33 |
iam | ora; già | Avverbio | Tempo | 34 |
atque | e in aggiunta, e anche, e; (dopo un comparativo) che; simul atque, non appena; → ac | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 35 |
ac | e in aggiunta, e anche, e; (dopo un comparativo) che; simul ac, non appena; → atque | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 36 |
alius -a -ud | altro, un altro; ālias: in altri tempi | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 37 |
rēs reī f. | cosa (rēs pūblica, repubblica; rēs familiāris, patrimonio di famiglia, possedimento; rēs mīlitāris, arte della guerra; rēs novae, rivoluzione) | Nome: V Declinazione | Vita ed Esistenza | 38 |
habeō habēre habuī habitum | avere, tenere | Verbo: II Coniugazione | Altri Sensi | 39 |
animus -ī m. | spirito, mente | Nome: II Declinazione | Vita ed Esistenza | 40 |
meus -a -um | mio | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 41 |
deus -ī m.; dea -ae f. | dio; dea | Nome: II Declinazione | Religione | 42 |
multus -a -um | molto; multō, di gran lungo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 43 |
tuus -a -um | tuo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 44 |
ferō ferre tulī lātum | portare, sopportare | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 45 |
dē | da, circa, a proposito (+ abl.) | Preposizione | Luogo | 46 |
nē | che non | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 47 |
manus -ūs f. | mano; manipolo (unità militare, banda di uomini) | Nome: IV Declinazione | Il Corpo | 48 |
nūllus -a -um | nessuno, nessuna cosa | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 49 |
nunc | ora | Avverbio | Tempo | 50 |
nōs nostrum/nostrī nōbīs nōs | noi | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 51 |
noster nostra nostrum | nostro | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 52 |
ūnus -a -um | uno | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 53 |
diēs diēī m./f. | giorno | Nome: V Declinazione | Estensione di Tempo | 54 |
nihil, nīl | niente, nulla | Nome: Indeclinabile | Misura | 55 |
tum or tunc | allora | Avverbio | Tempo | 56 |
enim | infatti | Congiunzione | Pronomi/Interrogativi | 57 |
tamen | nonostante, ancora | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 58 |
īdem eadem idem | stesso, medesimo | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 59 |
rēx rēgis m. | re | Nome: III Declinazione | La Città | 60 |
nam or namque | per, davvero, infatti | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 61 |
locus -ī m. | posto, luogo; loca (n. pl.) regione | Nome: II Declinazione | Geografia | 62 |
veniō venīre vēnī ventum | venire | Verbo: IV Coniugazione | Movimento | 63 |
inter | tra, in mezzo a; durante (+ acc.) | Preposizione | Luogo | 64 |
pars partis f. | parte | Nome: III Declinazione | Misura | 65 |
volō velle voluī | volere | Verbo: Irregolare | Emozioni | 66 |
etiam | anche, pure | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 67 |
bonus -a -um | buono | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 68 |
agō agere ēgī āctum | fare, agire | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 69 |
terra -ae f. | terra, paese | Nome: I Declinazione | Terra e Acqua | 70 |
pater patris m. | madre, antenato | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 71 |
neque | e non, nemmeno; neque ... neque, nemmeno ... neppure; → nec | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 72 |
domus -ūs f. | casa, abitazione | Nome: IV Declinazione | La Casa | 73 |
at | ma, ma anche | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 74 |
corpus corporis n. | corpo | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 75 |
quoque | anche | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 76 |
aliquis -quae -quod | qualcuno, ogni; si quis, si quid: ognuno che, ogni cosa che | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 77 |
tōtus -a -um | intero, tutto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 78 |
sīc | in questa maniera, così; così... come: nella stesso modo di | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 79 |
hīc | qui; hinc: da qui | Avverbio | Luogo | 80 |
iste ista istud | codesto, quello (dei tuoi); avv. istīc or istūc: laggiù; istinc: da laggiù | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 81 |
urbs urbis f. | città | Nome: III Declinazione | La Città | 82 |
petō petere petīvī petītum | chiedere, aspirare a | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 83 |
iubeō iubēre iussī iussum | ordinare, offrire | Verbo: II Coniugazione | Giustizia | 84 |
vir virī m. | uomo | Nome: II Declinazione | Gente | 85 |
bellum -ī n. | guerra | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 86 |
vīta -ae f. | vita | Nome: I Declinazione | Vita ed Esistenza | 87 |
homō hominis m. | essere umano | Nome: III Declinazione | Gente | 88 |
tempus -oris n. | tempo | Nome: III Declinazione | Tempo | 89 |
magis | più | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 90 |
prīmus -a -um | primo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tempo | 91 |
ubi | dove | Avverbio | Luogo | 92 |
hostis -is m./f. | straniero, nemico | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 93 |
an | o (nelle domande); utrum ... an: se ... o | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 94 |
mors mortis f. | morte | Nome: III Declinazione | Vita ed Esistenza | 95 |
tam | così, tanto | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 96 |
eō īre iī/īvī itum | andare | Verbo: Irregolare | Movimento | 97 |
arma -ōrum n. pl. | armi | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 98 |
superus -a -um | situato sopra, sopra | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Religione | 99 |
nisi, nī | se non, a meno che | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 100 |
vincō vincere vīcī victum | conquistare | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 101 |
pōnō pōnere posuī positum | mettere, porre | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Trasporto | 102 |
dum | mentre (+ indic.); fino a quando (+ cong.); dato che (+ cong.) | Congiunzione | Tempo | 103 |
sine | senza (+ abl.) | Preposizione | Preposizioni non Direzionali | 104 |
tantus -a -um | così grande, così tanto; (come pronome) in grande quantità, tanto; tantī, a tal prezzo, di tal valore | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 105 |
teneō -ēre -uī tentum | tenere, prendere | Verbo: II Coniugazione | Altri Sensi | 106 |
causa -ae f. | causa, ragione; causā + genitivo, per causa di | Nome: I Declinazione | Discorso/Oratoria | 107 |
sequor sequī secūtus sum | seguire | Verbo: Deponente | Movimento | 108 |
crēdō crēdere crēdidī crēditum | credere | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 109 |
accipiō -cipere -cēpī -ceptum | ricevere | Verbo: III Coniugazione -iō | Vita Sociale | 110 |
virtūs -ūtis f. | virtù, valore, virilità | Nome: III Declinazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 111 |
ante | prima di, davanti a (avv. e prep. + acc.) | Preposizione | Tempo | 112 |
quaerō -rere -sīvī -sītum | chiedere, cercare | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 113 |
mittō mittere mīsī missum | mandare, lasciar andare | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 114 |
vīs f. | (acc.) vim, (abl.) vī; (pl.) vīrēs, forza | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 115 |
amor -ōris m. | amore | Nome: III Declinazione | Love | 116 |
caelum -ī n. | cielo | Nome: II Declinazione | Aria e Fuoco | 117 |
sub | sotto, vicino a (+acc. o +abl.) | Preposizione | Luogo | 118 |
nox noctis f. | notte | Nome: III Declinazione | Estensione di Tempo | 119 |
ita | così | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 120 |
rēgnum -ī n. | regno, reame | Nome: II Declinazione | Geografia | 121 |
populus -ī m. | popolo | Nome: II Declinazione | La Città | 122 |
autem | inoltre, ma, tuttavia | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 123 |
caput capitis n. | testa | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 124 |
mare -is n. | mare | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 125 |
quīdam quaedam quoddam | qualcuno, un certo | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 126 |
māter mātris f. | madre | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 127 |
prō | per, a favore di, in proporzione a (+abl.) | Preposizione | Preposizioni non Direzionali | 128 |
quisquis quidquid | chiunque, qualunque cosa | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 129 |
vōs | voi; (gen.) vestrum/vestrī, (dat./abl.) vōbīs, (acc.) vōs | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 130 |
capiō capere cēpī captum | prendere, cogliere | Verbo: III Coniugazione -iō | Guerra e Pace | 131 |
quia | poiché | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 132 |
dūcō dūcere dūxī ductum | condurre; uxōrem dūcere, sposare | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 133 |
ergō | quindi | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 134 |
nōmen -inis n. | nome | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 135 |
quidem | certamente, almeno | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 136 |
miser misera miserum | misero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Emozioni | 137 |
fortūna -ae f. | fortuna (sia favorevole che avversa) | Nome: I Declinazione | Religione | 138 |
novus -a -um | nuovo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tempo | 139 |
gravis -e | pesante, serio, grave | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 140 |
vel | o anche, oppure, anche; vel... vel: o... oppure | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 141 |
longus -a -um | lungo, esteso | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 142 |
parvus -a -um | piccolo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 143 |
relinquō -linquere -līquī -lictum | abbandonare | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 144 |
saepe | spesso | Avverbio | Tempo | 145 |
fīō fierī factus sum | diventare, accadere, esser fatto | Verbo: Irregolare | Vita ed Esistenza | 146 |
ōs ōris n. | bocca, faccia | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 147 |
alter altera alterum | altro di due | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 148 |
semper | sempre | Avverbio | Tempo | 149 |
deinde/dein | poi, allora | Avverbio | Tempo | 150 |
ignis -is m. | fuoco | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 151 |
modo | appena, ora appena; modo ... modo: ora ... ora, in un momento ... in un altro, qualche volta... altre volte | Avverbio | Tempo | 152 |
timeō -ēre -uī | temere, aver terrore | Verbo: II Coniugazione | Emozioni | 153 |
scelus -eris n. | crimine, peccato | Nome: III Declinazione | Giustizia | 154 |
dēbeō dēbēre dēbuī dēbitum | dovere, essere obbligati a | Verbo: II Coniugazione | Affari/Soldi | 155 |
vīvō vīvere vīxī vīctum | vivere | Verbo: III Coniugazione -ō | Vita ed Esistenza | 156 |
fātum -ī n. | fato; morte | Nome: II Declinazione | Religione | 157 |
vocō -āre | chiamare | Verbo: I Coniugazione | Discorso/Oratoria | 158 |
altus -a -um | alto, profondo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Geografia | 159 |
parō -āre | preparare, acquisire; parātus -a -um, preparato, pronto | Verbo: I Coniugazione | Fare/Costruire | 160 |
mīles -itis m. | soldato | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 161 |
medius -a -um | medio, centrale | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Luogo | 162 |
inquam, inquis, inquit, inquiunt: | dire (usato nel discorso diretto) | Verbo: Irregolare | Discorso/Oratoria | 163 |
post | dopo (avv. e prep. +acc.) | Preposizione | Tempo | 164 |
audiō -īre -īvī/-iī -ītum | udire, ascoltare | Verbo: IV Coniugazione | Altri Sensi | 165 |
putō -āre | pensare, supporre | Verbo: I Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 166 |
annus -ī m. | anno | Nome: II Declinazione | Estensione di Tempo | 167 |
stō stāre stetī statum | stare | Verbo: I Coniugazione | Vita ed Esistenza | 168 |
vōx vōcis f. | voce, espressione | Nome: III Declinazione | Discorso/Oratoria | 169 |
genus generis n. | origine, discendenza, razza | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 170 |
referō referre rettulī relātum | portare indietro, riportare | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 171 |
sciō -īre -īvī/-iī -ītum | sapere | Verbo: IV Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 172 |
mēns mentis f. | mente | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 173 |
reddō -dere -didī -ditum | ridare, rendere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Trasporto | 174 |
licet licēre licuit licitum est | è permesso (+ dat. + infin.) | Verbo: Impersonale | Giustizia | 175 |
sōlus -a -um | solo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 176 |
fugiō fugere fūgī fugitum | fuggire, scappare | Verbo: III Coniugazione -iō | Viaggio | 177 |
ūllus -a -um | qualcuno, qualche cosa | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 178 |
nēmō | nessuno (gen. nūllīus, dat. nūllī, abl. nūllō or nūllā → nūllus -a -um) | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 179 |
nātūra -ae f. | natura | Nome: I Declinazione | Vita ed Esistenza | 180 |
mōs mōris m. | abitudine, usanza; (pl.) carattere | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 181 |
beneficium -ī n. | servizio, gentilezza | Nome: II Declinazione | Vita Sociale | 182 |
pectus -oris n. | petto, seno | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 183 |
fidēs -eī f. | fiducia, fede | Nome: V Declinazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 184 |
patior patī passus sum | sopportare, permettere | Verbo: Deponente | Verbi di Comando/Indirizzo | 185 |
cūra -ae f. | cura, preoccupazione | Nome: I Declinazione | Love | 186 |
īra irae f. | ira, collera | Nome: I Declinazione | Emozioni | 187 |
verbum -ī n. | parola | Nome: II Declinazione | Scrittura/Poesia | 188 |
prope | vicino, prossimo; (comp.) propior, (superl.) proximus; (avv.) prope, quasi | Preposizione | Luogo | 189 |
parēns -ntis m./f. | genitore | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 190 |
puer puerī m. | ragazzo; schiavo | Nome: II Declinazione | Gente | 191 |
moveō -ēre mōvī mōtum | muovere, spostare | Verbo: II Coniugazione | Movimento | 192 |
dolor -ōris m. | dolore, pena | Nome: III Declinazione | Emozioni | 193 |
gēns gentis f. | famiglia, clan | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 194 |
modus -ī m. | misura, maniera, modo | Nome: II Declinazione | Misura | 195 |
via -ae f. | via, strada | Nome: I Declinazione | Viaggio | 196 |
quisque quaeque quidque | qualcuno, qualche cosa | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 197 |
amīcus -a -um | amichevole; (come sostantivo) amico | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 198 |
pēs pedis m. | piede | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 199 |
imperium -ī n. | comando, potere | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 200 |
labor -ōris m. | farica, esercitazione | Nome: III Declinazione | Affari/Soldi | 201 |
ingēns ingentis | enorme, ingente | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 202 |
tālis tāle | tale | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 203 |
parum | molto piccolo | Avverbio | Misura | 204 |
apud | vicino, in presenza di, presso (+acc.) | Preposizione | Luogo | 205 |
oculus -ī m. | occhio | Nome: II Declinazione | Il Corpo | 206 |
unda -ae f. | onda, acqua che fluisce | Nome: I Declinazione | Terra e Acqua | 207 |
itaque | e così, quindi | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 208 |
vultus -ūs m. | volto, espressione, faccia | Nome: IV Declinazione | Il Corpo | 209 |
cadō cadere cecidī cāsum | cadere, essere uccisi | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 210 |
nātus -ī m. | figlio | Nome: II Declinazione | La Famiglia | 211 |
quis quid | chi? che cosa? | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 212 |
trahō trahere trāxī trāctum | trascinare, trarre | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 213 |
sanguis -inis m. | sangue | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 214 |
metus -ūs m. | paura, terrore | Nome: IV Declinazione | Emozioni | 215 |
tantum, tantummodo | solo | Avverbio | Misura | 216 |
cōnsilium -ī n. | piano; concilio, gruppo di consilieri | Nome: II Declinazione | La Città | 217 |
coniunx coniugis m./f. | sposa, marito, moglie | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 218 |
amō -āre | amare; amāns -ntis m./f.: amante | Verbo: I Coniugazione | Love | 219 |
levis -e | leggero, banale | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 220 |
duo duae duo | due | Aggettivo: Numerale | Misura | 221 |
ferus -a -um | feroce, selvaggio; fera -ae f.: animale selvaggio, fiera | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Animali/Piante | 222 |
poena -ae f. | pena, punizione | Nome: I Declinazione | Giustizia | 223 |
castrum -ī n. | fortezza, (di solito al plurale, castra accampamento) | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 224 |
frāter frātris m. | fratello | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 225 |
haud | non | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 226 |
malus -a -um | cattivo, malvagio | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 227 |
iaceō iacēre iacuī | giacere, soccombere | Verbo: II Coniugazione | La Casa | 228 |
līber lībera līberum | libero; līberī (m. pl.): figli nati liberi | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Giustizia | 229 |
iter itineris n. | viaggio, rotta | Nome: III Declinazione | Viaggio | 230 |
ferrum -ī n. | ferro, arma o attrezzo in ferro | Nome: II Declinazione | Violenza | 231 |
spēs speī f. | speranza | Nome: V Declinazione | Emozioni | 232 |
puella -ae f. | ragazza; fidanzata | Nome: I Declinazione | Gente | 233 |
silva -ae f. | foresta, bosco | Nome: I Declinazione | Animali/Piante | 234 |
bene | bene | Avverbio | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 235 |
fīnis -is m. | fine, confine | Nome: III Declinazione | Geografia | 236 |
gerō gerere gessī gestum | portare, gestire; bellum gerere, fare guerra | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 237 |
ne (enclitic) | particella interrogativa aggiunta alla parola in questione, per enfasi | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 238 |
dux ducis m./f. | condottiero, generale | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 239 |
premō premere pressī pressum | premere, soverchiare, perseguire | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 240 |
dominus -ī m.; domina -ae f. | padrone di casa, signore; padrona | Nome: II Declinazione | La Famiglia | 241 |
mōns montis m. | montagna | Nome: III Declinazione | Geografia | 242 |
uterque utraque utrumque | ogni (di due) | Congiunzione | Misura | 243 |
saevus -a -um | feroce, irato, arrabbiato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 244 |
lītus -oris n. | spiaggia | Nome: III Declinazione | Geografia | 245 |
soleō -ēre -uī -itum | solere, essere solito | Verbo: II Coniugazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 246 |
mīlle (pl.) mīlia | mille | Aggettivo: Numerale | Misura | 247 |
equus -ī m. | cavallo | Nome: II Declinazione | Animali/Piante | 248 |
dūrus -a -um | duro | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Altri Sensi | 249 |
cōgō cōgere coēgī coāctum | guidare assieme, costringere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 250 |
numquam | non mai | Avverbio | Tempo | 251 |
prīmum | all'inizio, dapprima | Avverbio | Tempo | 252 |
morior morī mortuus sum | morire | Verbo: Deponente | Vita ed Esistenza | 253 |
carmen -inis n. | poesia, carme | Nome: III Declinazione | Scrittura/Poesia | 254 |
tēlum -ī n. | missile, arma, dardo | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 255 |
ratiō -ōnis f. | metodo, piano, ragione | Nome: III Declinazione | Educazione/Conoscenza | 256 |
umbra -ae f. | ombra | Nome: I Declinazione | Vista | 257 |
ars artis f. | abilità, arte | Nome: III Declinazione | Educazione/Conoscenza | 258 |
tot | così tanti | Avverbio | Misura | 259 |
dexter -tra -trum | destro; dextera -ae f.: mano destra | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Luogo | 260 |
sīgnum -ī n. | segno, marchio | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 261 |
laetus -a -um | lieto, contento | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Emozioni | 262 |
quālis -e | di che tipo? cosa? | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 263 |
lēx lēgis f. | legge | Nome: III Declinazione | Giustizia | 264 |
perīculum -ī n. | pericolo | Nome: II Declinazione | Violenza | 265 |
nāscor nāscī nātus sum | nascere | Verbo: Deponente | Vita ed Esistenza | 266 |
exercitus -ūs m. | esercito, armata | Nome: IV Declinazione | Guerra e Pace | 267 |
pereō -īre -iī -itum | perire, essere persi | Verbo: Irregolare | Violenza | 268 |
ventus -ī m. | vento | Nome: II Declinazione | Aria e Fuoco | 269 |
audeō audēre ausus sum | osare | Verbo: II Coniugazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 270 |
contrā | contro, in opposizione a (avv. e prep. +acc.) | Preposizione | Luogo | 271 |
aqua -ae f. | acqua | Nome: I Declinazione | Terra e Acqua | 272 |
rapiō rapere rapuī raptum | saccheggiare, rapire | Verbo: III Coniugazione -iō | Violenza | 273 |
simul | allo stesso tempo | Avverbio | Tempo | 274 |
trīstis -e | triste, solenne, truce | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Emozioni | 275 |
mūnus mūneris n. | regalo, offerta; dovere, obbligo; (pl.) spettacolo di gladiatori | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 276 |
iuvenis -is m. | giovane | Nome: III Declinazione | Gente | 277 |
fāma -ae f. | fama, considerazione | Nome: I Declinazione | Discorso/Oratoria | 278 |
adsum adesse affuī | essere presente | Verbo: Irregolare | Luogo | 279 |
quisquam quicquam/quidquam | ogni (singola) persona, ognuno | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 280 |
vērō | infatti, certamente, senza dubbio | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 280 |
pār paris | uguale | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 281 |
vester vestra vestrum | vostro | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 282 |
flūmen -inis n. | fiume, rio | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 283 |
quīcumque quaecumque quodcumque | chiunque, qualunque cosa | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 284 |
certus -a -um | sicuro, stabilito, certo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 285 |
fortis -e | coraggioso, forte | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 286 |
placeō placēre placuī placitum | piacere, compiacere | Verbo: II Coniugazione | Vita Sociale | 287 |
vertō vertere vertī versum | girare | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 288 |
servō -āre | conservare | Verbo: I Coniugazione | La Famiglia | 289 |
honor -ōris m. | onore, gloria; ufficio, posto di responsabilità; cursus honoris: carriera pubblica | Nome: III Declinazione | La Città | 290 |
dīgnus -a -um | degno | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 291 |
cūnctus -a -um | tutto assieme | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 292 |
tollō tollere sustulī sublātum | alzare, distruggere | Verbo: Irregolare | Violenza | 293 |
negō -āre | negare, rifiutare | Verbo: I Coniugazione | Discorso/Oratoria | 294 |
vetus veteris | vecchio | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tempo | 295 |
eques equitis m. | cavaliere | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 296 |
trādō -dere -didī -ditum | consegnare, rendere | Verbo: III Coniugazione -ō | Affari/Soldi | 297 |
flamma -ae f. | fiamma, fuoco | Nome: I Declinazione | Aria e Fuoco | 298 |
lūx lūcis f. | luce del giorno | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 299 |
unde | da dove | Avverbio | Luogo | 300 |
redeō -īre -iī -itum | tornare indietro, ritornare | Verbo: Irregolare | Movimento | 301 |
sentiō sentīre sēnsī sēnsum | percepire, sentire, vedere | Verbo: IV Coniugazione | Altri Sensi | 302 |
aurum -ī n. | oro | Nome: II Declinazione | Affari/Soldi | 303 |
cēdō cēdere cessī cessum | andare via; cedere | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 304 |
quō | per quale ragione; verso o in quel posto; a qual fine, per quale proposito? | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 305 |
saxum -ī n. | roccia, ciglio | Nome: II Declinazione | Terra e Acqua | 306 |
ve | o (postpositiva enclitica) | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 307 |
aetās -tātis f. | età, tempo della vita | Nome: III Declinazione | Estensione di Tempo | 308 |
fēlīx -īcis | fortunato | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 309 |
loquor loquī locūtus sum | parlare | Verbo: Deponente | Discorso/Oratoria | 310 |
quantus -a -um | (interr.) quanto grande? (rel.) di che dimensioni, taglia, ecc. (come sostantivo) quale valore? (rel.) quale valore; quantī, a che prezzo? (rel.) a qual prezzo | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 311 |
coepī coepisse coeptus | iniziare | Verbo: Irregolare | Tempo | 312 |
igitur | quindi | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 313 |
iūs iūris n. | diritto, legge, giustizia | Nome: III Declinazione | Giustizia | 314 |
mūtō -āre | cambiare | Verbo: I Coniugazione | Fare/Costruire | 315 |
inveniō -venīre -vēnī -ventum | trovare; scoprire | Verbo: IV Coniugazione | Viaggio | 316 |
prīnceps -cipis | primo, capo; (come sostantivo) condottiero, persona in capo | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | La Città | 317 |
ops opis f. | assistenza, risorsa | Nome: III Declinazione | Affari/Soldi | 318 |
recipiō -cipere -cēpī -ceptum | ricevere; sē recipere, recarsi, andare | Verbo: III Coniugazione -iō | Verbi di Trasporto | 319 |
sōl sōlis m. | sole | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 320 |
cōnsul -ulis m. | console | Nome: III Declinazione | La Città | 321 |
orbis -is m. | cerchio, orbita terrestre, mondo | Nome: III Declinazione | Geografia | 322 |
turba -ae f. | folla, tumulto | Nome: I Declinazione | La Città | 323 |
ager agrī m. | campo | Nome: II Declinazione | Animali/Piante | 324 |
solvō solvere solvī solūtum | rilasciare, sciogliere, salpare | Verbo: II Coniugazione | Viaggio | 325 |
vitium -ī n. | vizio, colpa, crimine | Nome: II Declinazione | Giustizia | 326 |
vulnus -eris n. | ferita | Nome: III Declinazione | Violenza | 327 |
inde | da qui, da lì | Avverbio | Luogo | 328 |
senātus -ūs m. | senato | Nome: IV Declinazione | La Città | 329 |
ūtor ūtī ūsus sum | usare, consumare, impiegare (+ abl.) | Verbo: Deponente | Fare/Costruire | 330 |
cōpia -ae f. | abbondanza; (pl.) truppe | Nome: I Declinazione | Guerra e Pace | 331 |
opus operis n. | lavoro, opera | Nome: III Declinazione | Affari/Soldi | 332 |
colō colere coluī cultum | abitare, coltivare | Verbo: III Coniugazione -ō | Animali/Piante | 333 |
vōtum -ī n. | promessa solenne, giuramento, speranza | Nome: II Declinazione | Religione | 334 |
iugum -ī n. | giogo; cresta, catena di colline | Nome: II Declinazione | Animali/Piante | 335 |
quā | dove, come | Pronome | Pronomi/Interrogativi | 336 |
tellus tellūris f. | terra | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 337 |
numerus -ī m. | numero, ammontare | Nome: II Declinazione | Misura | 338 |
cōgnōscō -gnōscere -gnōvī -gnitum | imparare, capire | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 339 |
victor -ōris m. | conquistatore | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 340 |
satis, sat | abbastanza, a sufficienza | Avverbio | Misura | 341 |
patria -ae f. | terra natale, nazione di nascita | Nome: I Declinazione | Geografia | 342 |
seu | o; seu ... seu: o... oppure (sīve) | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 343 |
cāsus -ūs m. | caso; possibilità | Nome: IV Declinazione | Violenza | 344 |
frangō frangere frēgī frāctum | rompere, scuotere | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 345 |
cīvitās -ātis f. | cittadinanza, stato | Nome: III Declinazione | La Città | 346 |
nōscō nōscere nōvī nōtum | imparare, conoscere | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 347 |
proelium -ī n. | battaglia | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 348 |
ēripiō -ripere -ripuī -reptum | strappare via, salvare | Verbo: III Coniugazione -iō | Verbi di Trasporto | 349 |
mundus -ī m. | mondo, universo, cieli | Nome: II Declinazione | Terra e Acqua | 350 |
cursus -ūs m. | corso, progresso | Nome: IV Declinazione | Atletica | 351 |
vix | scarsamente | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 352 |
nāvis -is f. | nave | Nome: III Declinazione | Viaggio | 353 |
lacrima -ae f. | lacrima, pianto | Nome: I Declinazione | Emozioni | 354 |
hūmānus -a -um | umano | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Gente | 355 |
mollis -e | soffice, soft, cedevole, gentile | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Altri Sensi | 356 |
maneō manēre mānsī mānsum | rimanere | Verbo: II Coniugazione | Viaggio | 357 |
āgmen -minis n. | colonna (militare) in marcia | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 358 |
sīdus -eris n. | stella, costellazione | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 359 |
glōria -ae f. | gloria, fama | Nome: I Declinazione | Vita Sociale | 360 |
diū: | a lungo, per un lungo tempo | Avverbio | Tempo | 361 |
sīve | o; sīve ... sīve: oppure... o (seu) | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 362 |
tamquam | come se, in quanto | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 363 |
fuga -ae f. | fuga, rotta | Nome: I Declinazione | Viaggio | 364 |
tūtus -a -um | sicuro, protetto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Guerra e Pace | 365 |
auris -is f. | orecchio | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 366 |
aliēnus -a -um | straniero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Geografia | 367 |
hūc | a questo posto, qua | Avverbio | Luogo | 368 |
taceō -ēre -uī -itum | tacere; tacitus -a -um, tacito, silente | Verbo: II Coniugazione | Altri Sensi | 369 |
legiō -ōnis f. | legione | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 370 |
ostendō ostendere ostendī ostentum | mostrare, ostentare | Verbo: III Coniugazione -ō | Altri Sensi | 371 |
socius -a -um | amichevole, alleato; socius -ī m.: alleato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vita Sociale | 372 |
prōsum prodesse profuī | giovare, aiutare (+ dat.) | Verbo: Irregolare | Vita Sociale | 373 |
āra -ae f. | altare | Nome: I Declinazione | Religione | 374 |
lūmen luminis n. | luce | Nome: III Declinazione | Vista | 375 |
tegō tegere tēxī tēctum | coprire, nascondere | Verbo: III Coniugazione -ō | Inganno | 376 |
turpis -e | brutto, sgradevole, disgraziato | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Altri Sensi | 377 |
voluptās -ātis f. | piacere, godimento | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 378 |
adhūc | a questo punto | Avverbio | Luogo | 379 |
grātia -ae f. | favore, influenza, gratitudine | Nome: I Declinazione | Vita Sociale | 380 |
iniūria -ae f.: | ingiustizia, affronto, ingiuria | Nome: I Declinazione | Giustizia | 381 |
latus -eris n. | lato, fianco | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 382 |
dulcis -e | dolce | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Altri Sensi | 383 |
postquam | dopo | Congiunzione | Tempo | 384 |
extrēmus -a -um | il più lontano, situato alla fine, estremo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Geografia | 385 |
tēctum -ī n. | tetto, costruzione, casa | Nome: II Declinazione | La Casa | 386 |
ingenium -ī n. | abilità, talento, predisposizione | Nome: II Declinazione | Educazione/Conoscenza | 387 |
pāx pācis f. | pace | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 388 |
canō canere cecinī cantum | cantare | Verbo: III Coniugazione -ō | Scrittura/Poesia | 389 |
iuvō iuvāre iūvī iūtum | aiutare, assistere; piacere a | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 390 |
campus -ī m. | pianura, campo | Nome: II Declinazione | Terra e Acqua | 391 |
claudō claudere clausī clausum | chiudere | Verbo: III Coniugazione -ō | La Casa | 392 |
doceō -ēre -uī doctum | insegnare | Verbo: II Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 393 |
excipiō -cipere -cēpī -ceptum | portar fuori | Verbo: III Coniugazione -iō | Verbi di Trasporto | 394 |
clārus -a -um | chiaro, distinto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 395 |
illīc | a quel posto, là; illinc: da quel posto | Avverbio | Luogo | 396 |
procul | a distanza, lontano | Avverbio | Luogo | 397 |
sacer sacra sacrum | santo, sacro | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Religione | 398 |
mora -ae f. | ritardo, ostacolo | Nome: I Declinazione | Tempo | 399 |
longē | lontano, lontano da | Avverbio | Misura | 400 |
super | sopra (avv. e prep. +acc.) | Avverbio | Luogo | 401 |
errō -āre | andare in giro, vagare | Verbo: I Coniugazione | Viaggio | 402 |
sēdēs -is f. | sede, abitazione | Nome: III Declinazione | La Casa | 403 |
cūr | perché? | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 404 |
coma -ae f. | capelli, chioma | Nome: I Declinazione | Il Corpo | 405 |
aiō | dire, affermare, dire di sì; ut āiunt: come dicono | Verbo: Irregolare | Discorso/Oratoria | 406 |
gaudeō gaudēre gāvīsus sum | gioire, essere lieto | Verbo: II Coniugazione | Emozioni | 407 |
beātus -a -um | felice, benedetto, prospero, fortunato, beato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 408 |
perveniō -venīre -vēnī -ventum | arrivare; raggiungere | Verbo: IV Coniugazione | Viaggio | 409 |
vērus -a -um | vero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Discorso/Oratoria | 410 |
incipiō -cipere -cēpī -ceptum | iniziare | Verbo: III Coniugazione -iō | Tempo | 411 |
parcō parcere pepercī parsum | risparmiare, essere parco di (+ dat.) | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 412 |
vestis -is f. | indumento, vestito | Nome: III Declinazione | Vita ed Esistenza | 413 |
similis -e | simile, uguale | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 414 |
caedēs -is f. | strage, uccisione | Nome: III Declinazione | Violenza | 415 |
ōrdō -īnis m. | ordine, rango | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 416 |
optō -āre | scegliere | Verbo: I Coniugazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 417 |
virgō -inis f. | ragazza, vergine | Nome: III Declinazione | Gente | 418 |
legō legere lēgī lēctum | leggere, scegliere, raccogliere | Verbo: III Coniugazione -ō | Scrittura/Poesia | 419 |
aura -ae f. | brezza | Nome: I Declinazione | Aria e Fuoco | 420 |
impetus -ūs m. | attacco, assalto | Nome: IV Declinazione | Violenza | 421 |
fōrma -ae f. | forma; bellezza | Nome: I Declinazione | Altri Sensi | 422 |
praestō -stāre -stitī -stitum | eccellere, dimostrare | Verbo: I Coniugazione | Altri Sensi | 423 |
aequor aequoris n. | superficie piana, mare, pianura | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 424 |
misceō miscēre miscuī mixtum | miscelare, mischiare | Verbo: II Coniugazione | Terra e Acqua | 425 |
spatium -ī n. | spazio | Nome: II Declinazione | Aria e Fuoco | 426 |
tandem | finalmente | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 427 |
īnferus -a -um | basso; īnferior: inferiore, più basso; īnfimus or īmus: bassissimo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Geografia | 428 |
metuō metuere metuī | mettere paura, terrorizzare | Verbo: III Coniugazione -ō | Emozioni | 429 |
temptō -āre | tentare, provare | Verbo: I Coniugazione | Fare/Costruire | 430 |
trānseō -īre -iī -itum | attraversare | Verbo: Irregolare | Viaggio | 431 |
ultimus -a -um | il più lontano, finale, ultimo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Geografia | 432 |
addō -dere -didī -ditum | dare a | Verbo: III Coniugazione -ō | Vita Sociale | 433 |
grātus -a -um | piacevole, gradito | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 434 |
laudō -āre | lodare, apprezzare | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 435 |
nōndum | non ancora | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 436 |
impōnō -ere -posuī -positum | imporre, prelevare | Verbo: III Coniugazione -ō | Misura | 437 |
somnus -ī m. | sonno; (pl.) sogni | Nome: II Declinazione | Vita ed Esistenza | 438 |
aciēs -ēī f. | schiera, linea di battaglia | Nome: V Declinazione | Guerra e Pace | 439 |
rūrsus | di nuovo, ancora | Avverbio | Luogo | 440 |
cupiō -ere -īvī -ītum | desiderare | Verbo: III Coniugazione -iō | Love | 441 |
exspectō -āre | aspettare | Verbo: I Coniugazione | Vista | 442 |
compōnō -pōnere posuī positum | costruire, comporre | Verbo: III Coniugazione -ō | Fare/Costruire | 443 |
laus laudis f. | lode, apprezzamento, gloria | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 444 |
absum abesse āfuī | essere via, assentarsi | Verbo: Irregolare | Viaggio | 445 |
ūsus -ūs m. | usanza, esperienza | Nome: IV Declinazione | Educazione/Conoscenza | 446 |
velut | come | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 447 |
comes comitis m./f. | compagno, camerata; attendente, seguace | Nome: III Declinazione | Vita Sociale | 448 |
ob | contro, per causa di (+acc) | Preposizione | Luogo | 449 |
studium -ī n. | zelo, impazienza | Nome: II Declinazione | Emozioni | 450 |
facilis -e | semplice, facile | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 451 |
nūmen -inis n. | volere divino, nume, divinità | Nome: III Declinazione | Religione | 452 |
sapiēns -ntis | saggio; (come sostantivo) uomo saggio, filosofo | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Educazione/Conoscenza | 453 |
sūmō sūmere sūmpsī sūmptum | prendere, scegliere | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 454 |
nōbilis -e | nobile, distinto; (come sostantivo) a nobleman or woman | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 455 |
quīn | (avv.) davvero, infatti; (conjunction) so that ... not (+ subj.) | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 456 |
fleō flēre flēvī flētum | piangere | Verbo: II Coniugazione | Emozioni | 457 |
nōlō nōlle nōluī | non volere | Verbo: Irregolare | Emozioni | 458 |
plēnus -a -um | pieno | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 459 |
adversus (-um) | (avv. e prep.) al contrario, contro, opposto (a) | Avverbio | Guerra e Pace | 460 |
nemus nemoris n. | bosco, foresta | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 461 |
cārus -a -um | caro | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 462 |
dēsum -esse -fuī | mancare | Verbo: Irregolare | Affari/Soldi | 463 |
lēgātus -ī m. | luogotenente, ambasciatore, inviato | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 464 |
discō -ere didicī | imparare | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 465 |
furor -ōris m. | rabbia, furore | Nome: III Declinazione | Emozioni | 466 |
amnis -is m. | fiume, torrente | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 467 |
arbor arboris f. | albero | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 468 |
mox | presto | Avverbio | Tempo | 469 |
eō | (avv.) là, in quel posto | Avverbio | Luogo | 470 |
cīvis -is m./f. | cittadino | Nome: III Declinazione | La Città | 471 |
occupō -āre | assediare, occupare; anticipare, fare qualcosa prima (+ infin.) | Verbo: I Coniugazione | Guerra e Pace | 472 |
spectō -āre | guardare, considerare | Verbo: I Coniugazione | Vista | 473 |
tergum -ī n. | dietro, retro; ā tergō: da dietro | Nome: II Declinazione | Il Corpo | 474 |
crīmen -inis n. | verdetto, accusa | Nome: III Declinazione | Giustizia | 475 |
dōnum -ī n. | dono, regalo | Nome: II Declinazione | Vita Sociale | 476 |
nōtus -a -um | ben noto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 477 |
sinus -ūs m. | piega di un indumento; baia, golfo | Nome: IV Declinazione | Terra e Acqua | 478 |
faciēs -ēī f. | forma, apparenza | Nome: V Declinazione | Vista | 479 |
rumpō rumpere rūpī ruptum | rompere, spaccare | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 480 |
membrum -ī n. | arto, membro del corpo umano | Nome: II Declinazione | Il Corpo | 481 |
umquam | mai | Avverbio | Tempo | 482 |
aspiciō -ere -spēxī -spectum | guardare, scorgere | Verbo: III Coniugazione -iō | Vista | 483 |
prius or priusquam | prima | Avverbio | Tempo | 484 |
templum -ī n. | terreno consacrato, tempio | Nome: II Declinazione | Religione | 485 |
āmittō -mittere -mīsī -missum | lasciar andare, madar via | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 486 |
pōscō pōscere popōscī | chiedere, reclamare; interrogare | Verbo: III Coniugazione -ō | Discorso/Oratoria | 487 |
perdō -dere -didī -ditum | distruggere | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 488 |
quamvīs | come ti piace; sebbene | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 489 |
tener -era -erum | tenero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Altri Sensi | 490 |
currus -ūs m. | carro | Nome: IV Declinazione | Atletica | 491 |
precor -ārī | pregare, invocare | Verbo: Deponente | Religione | 492 |
anima -ae f. | anima, respiro, spirito | Nome: I Declinazione | Vita ed Esistenza | 493 |
contingō -tingere -tigī -tactum | toccare, essere contiguo a | Verbo: III Coniugazione -ō | Luogo | 494 |
lībertās -ātis f. | libertà | Nome: III Declinazione | La Città | 495 |
servus -ī m. | schiavo | Nome: II Declinazione | La Famiglia | 496 |
soror -ōris f. | sorella | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 497 |
fluctus -ūs m | flusso, onda | Nome: IV Declinazione | Terra e Acqua | 498 |
quīppe | (avv.) davvero, sicuramente | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 499 |
exigō -igere -ēgī -āctum | scacciare; riscuotere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 500 |
fēmina -ae f. | femmina | Nome: I Declinazione | Gente | 501 |
nimius -a -um | troppo, eccessivo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 502 |
fallō fallere fefellī falsum | ingannare | Verbo: III Coniugazione -ō | Inganno | 503 |
mīror mīrārī mīrātus sum | meravigliarsi di (+ acc.) | Verbo: Deponente | Emozioni | 504 |
classis -is f. | flotta, divisione, classe | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 505 |
sedeō sedēre sēdī sessum | sedere, sedersi | Verbo: II Coniugazione | La Casa | 506 |
singulī -ae -a | uno solo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 507 |
mūrus -ī m. | muro | Nome: II Declinazione | La Casa | 508 |
noceō nocēre nocuī | nuocere | Verbo: II Coniugazione | Violenza | 509 |
quoniam | da, dal momento che | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 510 |
fax facis f. | torcia | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 511 |
intellegō -legere -lēxī -lēctum: | capire | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 512 |
iungō iungere iūnxī iūnctum | congiungere | Verbo: III Coniugazione -ō | Fare/Costruire | 513 |
afferō afferre attulī allātum | portare a | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 514 |
cōgitō -āre | pensare, riflettere | Verbo: I Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 515 |
līmen līminis n. | confine, soglia | Nome: III Declinazione | La Casa | 516 |
pūblicus -a -um | pubblico, dello stato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | La Città | 517 |
queror querī questus sum | chiedere (per sapere), lamentarsi | Verbo: Deponente | Emozioni | 518 |
exemplum -ī n. | esempio, esemplare | Nome: II Declinazione | Discorso/Oratoria | 519 |
prex precis f. | preghiera | Nome: III Declinazione | Religione | 520 |
dubitō -āre | esitare, dubitare | Verbo: I Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 521 |
odium -ī n. | odio | Nome: II Declinazione | Emozioni | 522 |
fundō fundere fūdī fūsum | versare, spargere | Verbo: III Coniugazione -ō | Terra e Acqua | 523 |
fūnus fūneris n. | funerale; morte; cadavere | Nome: III Declinazione | Religione | 524 |
nesciō -scīre | non sapere, essere ignorante | Verbo: IV Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 525 |
prior prius | precedente, prima | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tempo | 526 |
ūsque | fino a | Avverbio | Tempo | 527 |
dubius -a -um | dubbioso; (come sostantivo) dubbio; sine dubiō, senza dubbio, certamente | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Inganno | 528 |
tendō tendere tetendī tentum | estendere, tendere, dirigere (il percorso o i passi di qualcuno) | Verbo: III Coniugazione -ō | Viaggio | 529 |
pecūnia -ae f. | denaro | Nome: I Declinazione | Affari/Soldi | 530 |
quemadmodum | in che modo, come | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 531 |
spargō spargere sparsī sparsum | spargere | Verbo: III Coniugazione -ō | Terra e Acqua | 532 |
trēs tria | tre | Aggettivo: Numerale | Misura | 533 |
tangō tangere tetigī tāctum | toccare | Verbo: III Coniugazione -ō | Altri Sensi | 534 |
respondeō -spondēre -spondī -spōnsum | rispondere | Verbo: II Coniugazione | Discorso/Oratoria | 535 |
timor -ōris m. | paura | Nome: III Declinazione | Emozioni | 536 |
properō -āre | affrettare, fare velocemente | Verbo: I Coniugazione | Movimento | 537 |
subeō -īre -iī -itum | avvicinarsi, sottomettersi | Verbo: Irregolare | Movimento | 538 |
valeō valēre valuī | essere forte, eccellere, essere valido, prevalere; valē: addio! | Verbo: II Coniugazione | Vita Sociale | 539 |
condō -dere -didī -ditum | fondare, costuire; immagazzinare; nascondere | Verbo: III Coniugazione -ō | La Città | 540 |
nefās n. indecl. | empietà, scelleratezza | Nome: Indeclinabile | Giustizia | 541 |
quondam | una volta, in precedenza | Avverbio | Tempo | 542 |
auxilium -ī n. | supporto, assistenza; (pl.) truppe ausiliarie | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 543 |
dēserō -ere dēseruī dēsertum | lasciare, abbandonare, disertare | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 544 |
nūdus -a -um | nudo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Il Corpo | 545 |
auctor -ōris m. | fondatore | Nome: III Declinazione | Scrittura/Poesia | 546 |
animal -ālis n. | essere vivente, animale | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 547 |
decus decoris n. | belleza, grazia; ornamento, gloria, onore | Nome: III Declinazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 548 |
salūs -ūtis f. | salute, salvezza | Nome: III Declinazione | Vita ed Esistenza | 549 |
pateō patēre patuī | essere aperto, estendersi; essere evidente od ovvio | Verbo: II Coniugazione | Geografia | 550 |
rogō -āre | chiedere | Verbo: I Coniugazione | Discorso/Oratoria | 551 |
uxor uxōris f. | moglie | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 552 |
abeō -īre -iī -itum | andare via, allontanarsi | Verbo: Irregolare | Movimento | 553 |
regō regere rēxī rēctum | governare | Verbo: III Coniugazione -ō | La Città | 554 |
adeō | (avv.) a un tal grado, così | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 555 |
auferō auferre abstulī ablātum | portare via | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 556 |
quantum | (adv.) quanto? quanto grande? quanto! tanto! tanto quanto | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 557 |
senex -is m. | uomo vecchio, anziano | Nome: III Declinazione | Gente | 558 |
frōns frontis f. | fronte | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 559 |
propter | a causa di (+ acc.) | Preposizione | Preposizioni non Direzionali | 560 |
rēgius -a -um | reale | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 561 |
currō currere cucurrī cursum | correre | Verbo: III Coniugazione -ō | Atletica | 562 |
pellō pellere pepulī pulsum | colpire, battere, spingere | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 563 |
dīves dīvitis | ricco (poet. dīs, dītis) | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Affari/Soldi | 564 |
iūdicō -āre | giudicare, decidere | Verbo: I Coniugazione | Giustizia | 565 |
pecus -oris n. | bestiame, gregge | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 566 |
potēns potentis | potente, capace | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 567 |
scrībō scrībere scrīpsī scrīptum | scrivere | Verbo: III Coniugazione -ō | Scrittura/Poesia | 568 |
pulcher -chra -chrum | bello | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vista | 569 |
surgō surgere surrēxī surrēctum | sorgere | Verbo: III Coniugazione -ō | Terra e Acqua | 570 |
cēterum | per il resto, inoltre, comunque | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 571 |
careō -ēre -uī | mancare (+ abl.) | Verbo: II Coniugazione | Affari/Soldi | 572 |
efficiō -ficere -fēcī -fectum | portare, completare; rendere (+ ut + cong.) | Verbo: III Coniugazione -iō | Fare/Costruire | 573 |
ōlim | una volta, a quel tempo | Avverbio | Tempo | 574 |
sermō -ōnis m. | conversazione, discorso | Nome: III Declinazione | Discorso/Oratoria | 575 |
exerceō -ercēre -ercuī -ercitum | esercitarsi, addestrare, proseguire | Verbo: II Coniugazione | Atletica | 576 |
gradus -ūs m. | grado, rango; passo | Nome: IV Declinazione | Guerra e Pace | 577 |
agitō -āre | spingere, inseguire | Verbo: I Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 578 |
fortē | per caso | Avverbio | Religione | 579 |
honestus -a -um | onorevole, commendevole | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 580 |
moror morārī morātus sum | ritardare, essere in ritardo | Verbo: Deponente | Tempo | 581 |
praesidium -ī n. | guardia, presidio | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 582 |
sonō sonāre sonuī sonitum | suonare, risuonare | Verbo: I Coniugazione | Altri Sensi | 583 |
praebeō -ēre -uī -itum | fornire, supplire, rendere | Verbo: II Coniugazione | Verbi di Trasporto | 584 |
regiō -ōnis f. | confine, regione | Nome: III Declinazione | Geografia | 585 |
sententia -ae f. | opinione, giudizio | Nome: I Declinazione | Educazione/Conoscenza | 586 |
ācer ācris ācre | acuto | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Altri Sensi | 587 |
suprā | sopra, oltre (avv. e prep. +acc.) | Preposizione | Luogo | 588 |
brevis -e | corto, breve | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Misura | 589 |
citus -a -um | veloce; citō subito, velocemente | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tempo | 590 |
cornu -ūs n. | corno | Nome: IV Declinazione | Animali/Piante | 591 |
ingrātus -a -um: | spiacevole, ingrato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 592 |
moenia -ium n. pl. | mura, fortificazioni | Nome: III Declinazione | La Città | 593 |
vinculum -ī n. | legame, nodo | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 594 |
adeō -īre -iī -itum | andare verso | Verbo: Irregolare | Movimento | 595 |
cēterus -a -um | l'altro, gli altri, il resto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Pronomi/Interrogativi | 596 |
exeō -īre -iī -itum | uscire | Verbo: Irregolare | Movimento | 597 |
mālō mālle māluī | preferire | Verbo: Irregolare | Emozioni | 598 |
speciēs -ēī f. | aspetto, apparenza | Nome: V Declinazione | Vista | 599 |
ultrā | oltre, ulteriore (avv. e prep. + acc.) | Preposizione | Luogo | 600 |
certē | certamente, sicuramente | Avverbio | Misura | 601 |
imperō -āre | comandare, controllare | Verbo: I Coniugazione | Guerra e Pace | 602 |
male | (malamente (avv.) | Avverbio | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 603 |
prohibeō -ēre -uī -itum | proibire, impedire | Verbo: II Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 604 |
clāmor -ōris m. | grido, clamore | Nome: III Declinazione | Discorso/Oratoria | 605 |
dōnō -āre | regalare (+ acc. della persona e abl. della cosa) | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 606 |
officium -ī n. | servizio, dovere | Nome: II Declinazione | La Città | 607 |
committō -mittere -mīsī -missum | unirsi, associarsi a (+ dat.); fare | Verbo: III Coniugazione -ō | Vita Sociale | 608 |
crēscō crēscere crēvī crētum | crescere, aumentare | Verbo: III Coniugazione -ō | Animali/Piante | 609 |
aequus -a -um | uguale | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Giustizia | 610 |
factum -ī n. | atto, realizzazione | Nome: II Declinazione | Fare/Costruire | 611 |
caedō caedere cecīdī caesum | colpire, uccidere, tagliare | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 612 |
exīstimō -āre | pensare, credere | Verbo: I Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 613 |
accēdō -cēdere -cessī -cessum | avvicinarsi | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 614 |
contemnō -temnere -tempsī -temptum | disprezzare | Verbo: III Coniugazione -ō | Emozioni | 615 |
pudor pudōris m. | senso di vergogna, modestia | Nome: III Declinazione | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 616 |
antīquus -a -um | antico, precedente | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Estensione di Tempo | 617 |
ārdeō ārdēre ārsī ārsum | infiammarsi, ardere; essere desiderosi | Verbo: II Coniugazione | Aria e Fuoco | 618 |
ibi | lì | Avverbio | Luogo | 619 |
prōvincia -ae f. | provincia; incarico ufficiale | Nome: I Declinazione | La Città | 620 |
quandō | quando?; da; sī quandō: se mai | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 621 |
custōs custōdis m. | guardiano, custode | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 622 |
supersum -esse -fuī | sopravvivere, rimanere, essere superfluo a | Verbo: Irregolare | Luogo | 623 |
dēsinō -sinere -siī -situm | lasciare, cessare | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 624 |
fessus -a -um | stanco | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vita ed Esistenza | 625 |
praeda -ae f. | preda, bottino | Nome: I Declinazione | Guerra e Pace | 626 |
memoria -ae f. | memoria, ricordo | Nome: I Declinazione | Educazione/Conoscenza | 627 |
dīvidō -ere dīvīsī dīvīsum | dividere, separare | Verbo: III Coniugazione -ō | Fare/Costruire | 628 |
pretium -ī n. | prezzo, valore, ricompensa; pretium operae: ricompensa per il disagio | Nome: II Declinazione | Affari/Soldi | 629 |
pontus -ī m. | il mare aperto, l'abisso (marino) | Nome: II Declinazione | Terra e Acqua | 630 |
varius -a -um | mutevole, vario | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Altri Sensi | 631 |
vehō vehere vēxī vectum | portare; vehor vehī vectus sum: viaggiare, cavalcare | Verbo: III Coniugazione -ō | Viaggio | 632 |
falsus -a -um | falso, ingannevole | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Inganno | 633 |
niger nigra nigrum | nero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vista | 634 |
oppidum -ī n. | città (fortificata) | Nome: II Declinazione | La Città | 635 |
pondus ponderis n. | peso | Nome: III Declinazione | Misura | 636 |
arvum -ī n. | campo, terra arata | Nome: II Declinazione | Animali/Piante | 637 |
arx arcis f. | cittadella, rocca; culmine | Nome: III Declinazione | La Città | 638 |
sors sortis f. | fato, destino, oracolo | Nome: III Declinazione | Religione | 639 |
vīnum -ī n. | vino | Nome: II Declinazione | Animali/Piante | 640 |
dīversus -a -um | differente, diverso | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Altri Sensi | 641 |
orior orīrī ortus sum | sorgere, iniziare | Verbo: Deponente | Tempo | 642 |
ecce | ecco! | Avverbio | Vista | 643 |
quamquam | tuttavia, sebbene | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 644 |
cōnferō cōnferre contulī collātum | raccogliere, portare a | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 645 |
facinus facinoris n. | atto criminoso, crimine | Nome: III Declinazione | Giustizia | 646 |
retineō -tinēre -tinuī -tentum | tenere, trattenere | Verbo: II Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 647 |
spērō -āre | sperare | Verbo: I Coniugazione | Emozioni | 648 |
plēbs plēbis f. | la plebe, la gente comune | Nome: III Declinazione | La Città | 649 |
pūgna -ae f. | combattimento; battaglia | Nome: I Declinazione | Violenza | 650 |
repetō -petere -petīvī -petītum | chiedere, ricordare, richiedere, ripetere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 651 |
cōnstituō -stituere -stituī -stitūtum | stabilire, mettere assieme | Verbo: III Coniugazione -ō | Fare/Costruire | 652 |
dēfendō -fendere -fendī -fēnsum | difendere, fare la guardia | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 653 |
marītus -ī m. | marito | Nome: II Declinazione | La Famiglia | 654 |
cernō cernere crēvī crētum | discernere, separare | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 655 |
superbus -a -um | superbo, orgoglioso, altezzoso | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 656 |
adversus -a -um | opposto, contrapposto; sfavorevole, avverso | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Guerra e Pace | 657 |
morbus -ī m. | malattia, malessere | Nome: II Declinazione | Il Corpo | 658 |
sānctus -a -um | sacro, inviolabile, santo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Religione | 659 |
commūnis -e | comune, generale | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | La Città | 660 |
dēdūcō -dūcere -dūxī -ductum | lanciare, portare via | Verbo: III Coniugazione -ō | Viaggio | 661 |
rīpa -ae f. | riva di un fiume | Nome: I Declinazione | Terra e Acqua | 662 |
concēdō -cēdere -cessī -cessum | arrendersi, ritirarsi | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 663 |
hōra -ae f. | ora | Nome: I Declinazione | Estensione di Tempo | 664 |
vetō -āre vetuī vetītum | proibire | Verbo: I Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 665 |
cohors cohortis f. | coorte, banda, truppa | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 666 |
gīgnō gīgnere genuī genitum | generare, partorire, creare | Verbo: III Coniugazione -ō | Vita ed Esistenza | 667 |
superō -āre | prevalere, superare, sconfiggere | Verbo: I Coniugazione | Guerra e Pace | 668 |
maestus -a -um | triste, spiacente; mesto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Emozioni | 669 |
meminī meminisse | ricordarsi, rammentare | Verbo: Irregolare | Educazione/Conoscenza | 670 |
impleō -ēre -plēvī -plētum | riempire | Verbo: II Coniugazione | Terra e Acqua | 671 |
māgnitūdō -inis f. | grandezza, taglia | Nome: III Declinazione | Misura | 672 |
vacuus -a -um | vuoto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 673 |
vagus -a -um | vagante, mutevole | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Viaggio | 674 |
vulgus -ī n. and m. | la gente comune, il popolo | Nome: II Declinazione | La Città | 675 |
deficiō -ficere -fēcī -fectum | cadere, fallire; rivoltarsi da | Verbo: III Coniugazione -iō | Guerra e Pace | 676 |
occurrō -currere -cucurrī -cursum | correre ad un incontro; venire in mente | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 677 |
statuō -ere -uī -ūtum | stabilire, determinare | Verbo: III Coniugazione -ō | Giustizia | 678 |
ideō | per questa ragione | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 679 |
praemium -ī n. | taglia, ricompensa | Nome: II Declinazione | Affari/Soldi | 680 |
praetereā | inoltre | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 681 |
tertius -a -um | terzo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 682 |
supplicium -ī n. | punizione, supplizio | Nome: II Declinazione | Giustizia | 683 |
vātēs -is m. | poeta, bardo | Nome: III Declinazione | Scrittura/Poesia | 684 |
astrum -ī n. | stella; constellazione | Nome: II Declinazione | Aria e Fuoco | 685 |
undique | da tutti i lati, su tutti i lati | Avverbio | Luogo | 686 |
canis -is m./f. | cane | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 687 |
ēdō ēdere ēdidī ēditum | dichiarare, spiegare | Verbo: III Coniugazione -ō | Discorso/Oratoria | 688 |
fateor fatērī fassus sum | ammettere, confessare; dichiarare; assentire, dire di sì | Verbo: Deponente | Giustizia | 689 |
amīcitia -ae f. | amicizia | Nome: I Declinazione | Vita Sociale | 690 |
aureus -a -um | dorato; splendido | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Affari/Soldi | 691 |
candidus -a -um | bianco, giusto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vista | 692 |
interim | nel frattempo | Avverbio | Tempo | 693 |
frūstrā | invano | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 694 |
lateō latēre latuī | essere nascosto, giacere nascosto | Verbo: II Coniugazione | Inganno | 695 |
os ossis n. | osso | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 696 |
sēcūrus -a -um | libero da preoccupazioni, tranquillo; senza pensieri | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 697 |
conveniō -venīre -vēnī -ventum | incontrarsi, venire in assemblea; concordare | Verbo: IV Coniugazione | Vita Sociale | 698 |
interficiō -ficere -fēcī -fectum | uccidere | Verbo: III Coniugazione -iō | Violenza | 699 |
appellō -pellāre | chiamare, nominare | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 700 |
dolus -ī m. | artifizio, frode, trucco | Nome: II Declinazione | Inganno | 701 |
permittō -mittere -mīsī -missum | permettere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 702 |
spīritus -ūs m. | respiro, vita, soffio | Nome: IV Declinazione | Vita ed Esistenza | 703 |
intrā | entro (+ acc.) | Preposizione | Luogo | 704 |
terreō terrēre terruī territum | impaurire, terrorizzare | Verbo: II Coniugazione | Emozioni | 705 |
fōns fontis m. | fontana, fonte | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 706 |
invidia -ae f. | invidia, gelosia, odio | Nome: I Declinazione | Emozioni | 707 |
pugnō -āre | combattere | Verbo: I Coniugazione | Violenza | 708 |
augeō augēre auxī auctum | aumentare | Verbo: II Coniugazione | Fare/Costruire | 709 |
littera -ae f. | lettera, (pl.) letteratura | Nome: I Declinazione | Scrittura/Poesia | 710 |
moneō monēre monuī monitum | ammonire, avvisare, mettere in guardia | Verbo: II Coniugazione | Discorso/Oratoria | 711 |
dīvitiae -ārum f. pl. | ricco, opulento | Nome: I Declinazione | Affari/Soldi | 712 |
experior -perīrī -pertus sum | provare a fondo, tentare, fare esperienza | Verbo: Deponente | Educazione/Conoscenza | 713 |
superī -ōrum m. pl. | quelli sopra, cioè gli dei | Nome: II Declinazione | Religione | 714 |
ōtium -ī n. | ozio, tempo libero (contrapposto a negōtium) | Nome: II Declinazione | Vita Sociale | 715 |
vestīgium -ī n. | orma, sentiero, traccia | Nome: II Declinazione | Viaggio | 716 |
sinō sinere sīvī situm | permettere, lasciar andare | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 717 |
decet decēre decuīt | è giusto, appropriato (+ acc. + infin.) | Verbo: Impersonale | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 718 |
effundō -fundere -fūdī -fūsum | diffondere | Verbo: III Coniugazione -ō | Terra e Acqua | 719 |
prōmittō -mittere -mīsī -missum | mandare avanti, promettere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 720 |
fingō fingere fīnxī fīctum | dare forma a, inventare | Verbo: III Coniugazione -ō | Fare/Costruire | 721 |
respicio -ere -spēxī -spectum | guardare indietro, riguardare, considerare | Verbo: III Coniugazione -iō | Vista | 722 |
imperātor -ōris m. | comandante | Nome: III Declinazione | Guerra e Pace | 723 |
vacō vacāre | essere vuoto, aperto, non occupato | Verbo: I Coniugazione | Misura | 724 |
color -ōris m. | colore | Nome: III Declinazione | Vista | 725 |
discēdō -ere -cessī -cessum | andar via, partire | Verbo: III Coniugazione -ō | Viaggio | 726 |
gaudium -ī n. | gioia, delizia, piacere | Nome: II Declinazione | Emozioni | 727 |
caecus -a -um | cieco; oscuro | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vista | 728 |
libet libēre libuit or libitum est | è piacevole (+ dat. + infin.) | Verbo: Impersonale | Vita Sociale | 729 |
centum | cento | Aggettivo: Numerale | Misura | 730 |
cōnstō -stāre -stitī | essere d'accordo; constat, è stabilito che (+ acc. e infin.) | Verbo: I Coniugazione | Discorso/Oratoria | 731 |
lingua -ae f. | lingia; linguaggio | Nome: I Declinazione | Il Corpo | 732 |
multitūdō -inis f. | moltitudine, gran numero di | Nome: III Declinazione | Misura | 733 |
aeternus -a -um | eterno, duraturo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Estensione di Tempo | 734 |
circā | quasi (avv. e prep. +acc.) | Preposizione | Luogo | 735 |
ōrātiō -ōnis f. | discorso, orazione | Nome: III Declinazione | Discorso/Oratoria | 736 |
potestās -ātis f. | potenza | Nome: III Declinazione | La Città | 737 |
tardus -a -um | lento, persistente | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tempo | 738 |
for fārī fātus sum | riferire, dire | Verbo: Deponente | Discorso/Oratoria | 739 |
humus -ī f. | suolo, terreno; humī: al suolo | Nome: II Declinazione | Terra e Acqua | 740 |
testis -is m. | testimone | Nome: III Declinazione | Giustizia | 741 |
īnferō īnferre intulī illātum | portar dentro, spingere; bellum īnferre: muovere guerra a | Verbo: Irregolare | Guerra e Pace | 742 |
cūrō -āre | aver cura, curare (+ acc.) | Verbo: I Coniugazione | Love | 743 |
aes aeris n. | rame, bronzo | Nome: III Declinazione | Affari/Soldi | 744 |
celer -is -e | svelto | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tempo | 745 |
prōcēdō -cēdere -cessī -cessum | avanzare, procedere | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 746 |
mēnsa -ae f. | tavolo | Nome: I Declinazione | La Casa | 747 |
pius -a -um | pio, devoto, giusto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 748 |
iūdicium -ī n. | giudizio, decisione, processo | Nome: II Declinazione | Giustizia | 749 |
victōria -ae f. | vittoria | Nome: I Declinazione | Guerra e Pace | 750 |
damnō -āre | condannare | Verbo: I Coniugazione | Giustizia | 751 |
rārus -a -um | raro, scarso, sottile | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 752 |
tempestas -tātis f. | periodo di tempo, stagione; cattivo tempo, tempesta | Nome: III Declinazione | Estensione di Tempo | 753 |
imāgō -inis f. | immagine, forma, figura | Nome: III Declinazione | Vista | 754 |
ōrō -āre | pregare | Verbo: I Coniugazione | Religione | 755 |
praeter | da, prima; inoltre, eccetto (+ acc.) | Preposizione | Luogo | 756 |
cōnsulō -sulere -suluī -sultum | consultare, pianificare (+ acc.); considerare gli interessi di (+dat) | Verbo: III Coniugazione -ō | La Città | 757 |
iterum | ancora | Avverbio | Tempo | 758 |
porta -ae f. | porta della città, cancello | Nome: I Declinazione | La Città | 759 |
intersum -esse -fuī | essere nel mezzo; prender parte a, presenziare a (+dat.); interessare, essere nell'interesse di (+ gen.) | Verbo: Irregolare | Luogo | 760 |
libīdō -inis f. | passione, libidine | Nome: III Declinazione | Love | 761 |
sustineō sustinēre sustinuī sustentum | tenere, sostenere | Verbo: II Coniugazione | Vita Sociale | 762 |
aliquandō | un tempo, qualche volta | Avverbio | Tempo | 763 |
māiōrēs māiōrum m. | antenati | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 764 |
reperiō -perīre -pperī -pertum | trovare, ritrovare | Verbo: IV Coniugazione | Educazione/Conoscenza | 765 |
intrō -āre | entrare | Verbo: I Coniugazione | Movimento | 766 |
pietās -tātis f. | senso del dovere, devozione, specialmente tra genitori e figli | Nome: III Declinazione | La Famiglia | 767 |
barbarus -ī m. | straniero, barbaro | Nome: II Declinazione | Guerra e Pace | 768 |
culpa -ae f. | colpa | Nome: I Declinazione | Giustizia | 769 |
iūstus -a -um | giusto, equo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Giustizia | 770 |
dōnec | fino a che | Congiunzione | Tempo | 771 |
fluō fluere fluxī fluxum | fluire, scorrere | Verbo: III Coniugazione -ō | Terra e Acqua | 772 |
necesse (indecl. adj.) | necessario | Aggettivo: Indeclinabile | Affari/Soldi | 773 |
reor rērī rātus sum | pensare, immaginare, supporre, ritenere | Verbo: Deponente | Educazione/Conoscenza | 774 |
tenebrae -brārum f. pl. | tenebre, ombre | Nome: I Declinazione | Vista | 775 |
saeculum -ī n. | generazione, era, secolo | Nome: II Declinazione | Estensione di Tempo | 776 |
dīmittō -mittere -mīsī -missum | mandar via | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 777 |
licet | nonostante | Congiunzione | Giustizia | 778 |
cinis cineris m./f. | cenere | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco | 779 |
cōnsistō -sistere -stitī | prendere posizione; consist in, essere composti da | Verbo: III Coniugazione -ō | Discorso/Oratoria | 780 |
recēns -ntis | nuovo, fresco, recente | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Tempo | 781 |
aliter | altrimenti, differentemente | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 782 |
laedō laedere laesī laesum | ferire con un colpo, colpire | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 783 |
probō -āre | approvare, provare; convincere qualcuno (dat.) di qualcosa (acc.) | Verbo: I Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 784 |
doleō -ēre doluī | dolersi, provare dolore | Verbo: II Coniugazione | Emozioni | 785 |
quārē | come? perché? | Avverbio | Pronomi/Interrogativi | 786 |
antequam | prima | Congiunzione | Tempo | 787 |
reliquus -a -um | il rimanente, il resto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 788 |
semel | una volta | Avverbio | Tempo | 789 |
ōdī ōdisse | odiare | Verbo: Irregolare | Emozioni | 790 |
sīcut | come | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 791 |
peccō -āre | sbagliare, offendere | Verbo: I Coniugazione | Giustizia | 792 |
sēnsus -ūs m. | sensazione, emozione, senso | Nome: IV Declinazione | Emozioni | 793 |
exsilium -ī n. | esilio, messa al bando | Nome: II Declinazione | Viaggio | 794 |
cor cordis n. | cuore; cordī est, è piacevole da (+ dat.) | Nome: III Declinazione | Il Corpo | 795 |
dēnique | finalmente | Avverbio | Tempo | 796 |
sapientia -ae f. | sapienza | Nome: I Declinazione | Educazione/Conoscenza | 797 |
statim | immediatamente | Avverbio | Tempo | 798 |
accidō -cidere -cidī | cadere; accadere, avvenire | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 799 |
dēcernō -cernere -crēvī -crētum | determinare, decidere | Verbo: III Coniugazione -ō | Educazione/Conoscenza | 800 |
occīdō -cīdere -cīdī -cīsum | uccidere, ammazzare | Verbo: III Coniugazione -ō | Violenza | 801 |
dēscendō -scendere -scendī -scēnsum | scendere, discendere | Verbo: III Coniugazione -ō | Viaggio | 802 |
hiems hiemis f. | inverno | Nome: III Declinazione | Estensione di Tempo | 803 |
contineō -tinēre -tinuī -tentum | contenere, trattenere | Verbo: II Coniugazione | Verbi di Comando/Indirizzo | 804 |
dēferō -ferre -tulī -lātum | portare via, riportare | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 805 |
oportet -ēre -uit | è proprio, è giusto (+ acc. + infin.), importa che | Verbo: Impersonale | Vita Sociale | 806 |
tribūnus -ī m. | tribuno, titolo di vari ufficiali romani, come mīlitum, plēbis, aerāriī | Nome: II Declinazione | La Città | 807 |
bōs bovis m. | bue; gen. pl. boum | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 808 |
īrāscor īrāscī īrātus sum | arrabbiarsi; īrātus -a -um: arrabbiato | Verbo: Deponente | Emozioni | 809 |
aeger aegra aegrum | ammalato | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Vita ed Esistenza | 810 |
forum -ī n. | piazza del mercato, foro | Nome: II Declinazione | La Città | 811 |
offerō offerre obtulī oblātum | presentare, offrire, esporre | Verbo: Irregolare | Verbi di Trasporto | 812 |
revocō -āre | revocare, richiamare | Verbo: I Coniugazione | Vita Sociale | 813 |
cingō cingere cīnxī cīnctum | circondare, cingere | Verbo: III Coniugazione -ō | Guerra e Pace | 814 |
integer -gra -grum: | integro, fresco, completo, intero | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 815 |
validus -a -um | forte | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 816 |
alō alere aluī alitum | nutrire | Verbo: III Coniugazione -ō | Vita ed Esistenza | 817 |
flōs flōris m. | fiore | Nome: III Declinazione | Animali/Piante | 818 |
īctus -ūs m. | colpo, assalto nemico | Nome: IV Declinazione | Violenza | 819 |
colligō -ere -lēgī -lēctum | raduanre, mettere assieme, raccogliere | Verbo: III Coniugazione -ō | Verbi di Comando/Indirizzo | 820 |
pergō pergere perrēxī perrēctum | continuare, procedere; risvegliarsi | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 821 |
praesēns -ntis | presente, di persona, pronto | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Luogo | 822 |
rēctus -a -um | diritto, retto | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 823 |
lātus -a -um | largo, ampio | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 824 |
praeceptum -ī n. | regola, precetto; comando | Nome: II Declinazione | Giustizia | 825 |
recēdō -cēdere -cessī -cessum | tornare indietro, ritardare, ritirarsi | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 826 |
utrum | se; utrum ... an: sia ... o | Congiunzione | Congiunzioni/Avverbi | 827 |
famēs -is f. | fame | Nome: III Declinazione | Vita ed Esistenza | 828 |
pariō parere peperī partum | portare avanti, dare inizio; portare a termine | Verbo: III Coniugazione -iō | Vita ed Esistenza | 829 |
appāreō -ēre -uī | apparire, diventare visibile | Verbo: II Coniugazione | Vista | 830 |
quōmodo | in qual modo, come? | Congiunzione | Pronomi/Interrogativi | 831 |
error -ōris m. | errore, sbaglio; divagazione | Nome: III Declinazione | Viaggio | 832 |
forsitan, fortasse | forse, per caso | Avverbio | Congiunzioni/Avverbi | 833 |
convertō -vertere -vertī -versum | girare, scoltare, cambiare | Verbo: III Coniugazione -ō | Movimento | 834 |
proficīscor -ficīscī -fectus sum | mettersi in viaggio, andare | Verbo: Deponente | Viaggio | 835 |
secundus -a -um | favorevole; (come numerale) secondo | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Misura | 836 |
aperiō aperīre aperuī apertum | aprire | Verbo: IV Coniugazione | La Casa | 837 |
castus -a -um | puro, senza macchia, casta | Aggettivo: I Classe (I e II Declinazione) | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 838 |
iūdex iūdicis m. | giudice, giurato | Nome: III Declinazione | Giustizia | 839 |
lapis lapidis m. | pietra | Nome: III Declinazione | Terra e Acqua | 840 |
nimis or nimium | eccessivamente, troppo | Avverbio | Tratti della Personalità/Caratteristiche | 841 |
onus oneris n. | carico, peso | Nome: III Declinazione | Misura | 842 |
opera -ae f. | lavoro, attività, opera | Nome: I Declinazione | Affari/Soldi | 843 |
pauper -eris | povero | Aggettivo: II Classe (III Declinazione) | Affari/Soldi | 844 |
āēr āeris m. | aria | Nome: III Declinazione | Aria e Fuoco |